menu
LOVELY TUSCAN GIN
Luca@lovelytuscangin.com
Office@lovelytuscangin.com Amministrazione:
+39 393 936 2628
LOVELY TUSCAN GIN
Luca@lovelytuscangin.com
Office@lovelytuscangin.com Amministrazione:
+39 393 936 2628
HELICHRYSUM
LOVELY TUSCAN GIN
www.helichrysum.it @ All Right Reserved 2021 | Sito web realizzato da Flazio Experience
www.helichrysum.it @ All Right Reserved 2021 | Sito web realizzato da Flazio Experience
Siamo a disposizione anche in Chat dalle 10.30 alle 18.00!
Puoi contattarci anche su whatsapp, clicca qui >
Siamo a disposizione anche in Chat dalle 10.30 alle 18.00!
Puoi contattarci anche su whatsapp, clicca qui >
Da acqua di fonte, ginepro e elicriso Toscano Bio nasce un gin profumato e fresco.
Creato da Luca Calvani, che già da anni lavora nel mondo delle fragranze, Helichrysum Gin racconta la sua Toscana, con l’utilizzo di Elicriso: una pianta aromatica e medicinale che i francesi chiamano "Immortelle" proprio per la forza di quest’arbusto e le sue proprietà benefiche.
“Volevo condividere l’esperienza di vivere tra le colline di Camaiore a Le Gusciane, in questa terra dai colori bellissimi che a tratti strizza l’occhio all’Inghilterra coi suoi paesaggi. Raccontare la fusione tra eccellenza Toscana e Inglese e il gin mi è sembrato subito una grande opportunità.”
Helichrysum Italicum, un pianta aromatica perenne diffusa su tutta la penisola
Helichrysum, è un gin Toscano ottenuto con la macerazione di Helichrysum Italicum, un pianta aromatica perenne diffusa su tutta la penisola ma che proprio in Toscana può essere trovata sia sulle dune dei litorali che sulle vette degli appennini.
I suoi fiorellini giallo-oro (da qui deriva il nome Helios-Sole) emanano un profumo intenso, aromatico gradevole, agrodolce, inconfondibile.
Helichrysum, nasce da un idea di Luca Calvani, che dopo aver lavorato con il regista Guy Ritchie e collaborato alla realizzazione del brand del suo birrificio in Wiltshire, ha coltivato la passione per il lifestyle inglese.
Nel 2019 acquista con Alessandro Franchini Le Gusciane una fattoria nelle colline di Camaiore trasformando la tenuta in un Country Inn in stile.
Ed è proprio offrire agli ospiti del country inn che Calvani formula la botanica del Gin Helichrysum, uno spirit che simbolo della fusione tra queste due terre, la Toscana e il Regno Unito.
"Un filo invisibile unisce le storie dentro ogni vita. In un punto di questo, nella mia, è arrivato Helichrysum, non un gin qualunque, ma un'esperienza in cui stanno insieme, ricamate, le mie passioni: le fragranze e la botanica, il cinema e la terra, il profumo dei ginepri e il loro ardore, che si fa gusto ancestrale sotto il palato.
Tutto nacque il giorno in cui scoprii, per caso, che l'80 per cento delle conifere da cui si produce il gin mondiale hanno radici qui. Sono italiane. Toscane, per la maggior parte. Insomma, nostre. E allora perché non regalarci un distillato che ha la forza e il sapore degli arbusti da cui proviene, capaci di crescere sulle dune spazzate dal vento e sugli Appennini più aridi?"
"Vivere in Inghilterra, sviluppare brand creativi legati al mondo delle fragranze, mi ha avvicinato all'idea di
dare a Le Gusciane, il buen ritiro creato con Alessandro Franchini in Versilia, il suo gin.
Mi ricorda le prime bevute da ragazzo, negli anni Novanta. Nel mio immaginario, il gin ha sempre
avuto un non so che di rarefatto ed elegante insieme, rock and roll e raffinato allo stesso tempo. Dalle storie
sul proibizionismo che lo resero il drink più popolare perche veniva fatto in casa ai film di James Bond
Hollywoodiani. Così, abbiamo voluto piantare nel nostro terreno le piante per produrlo, usando le nostre
erbe, le bacche, portiamo al palato i profumi freschi della nostra Toscana, da l'isola dei Gabbiani, Giannutri
che fi elicriso è piena al mare della Versilia e le Alpi Apuane dove lo si vede striare di giallo le vette durante
la fioritura. Insomma qui a Camaiore, diamo a Helichrysum il nido perfetto."
LUCA CALVANI
Attore & Imprenditore
Helichrysum - ottenuto dalla distillazione di bacche di ginepro toscano a cui vengono aggiunti successivamente in macerazione fiori di elicriso delle nostre colline, il tutto poi assemblato con acqua delle montagne pistoiesi ed alcool biologico - è un regalo da fare e da farsi, un momento d'evasione sospesa, una piccola opera d'arte classica e contemporanea insieme.
Che nel suo corpo pieno e vellutato con profumi speziati di ginepro accompagnati da equilibrate note floreali, erbacee e balsamiche, nel suo gusto piacevole e caldo, con un'ottima caratteristica persistenza.
Degna di nota anche la bottiglia da 50 cl con etichetta materica e scritta di pregio oro, con astuccio in cartoncino spessorato Fedrigoni.
Le illustrazioni dell'astuccio e gli elementi grafici di tutto il progetto sono del talentuoso Andrea Tarella il cui lavoro non solo celebra la bellezza della natura, ma anche l'eccellenza della toscanità e della filiera di alto pregio, sapore e valore.
NEWSLETTER
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato su tutte le novità,i prodotti e le promozioni. Lasciaci la tua mail!